
"Ad oggi, noi occidentali rappresentiamo la prima generazione della storia umana in cui gran parte della popolazione deve fare deliberatamente esercizio con l'obiettivo di mantenersi in salute" (Prof. Jerry Morris)
L'esercizio fisico è una esigenza vitale per la salute e il benessere dell'individuo, e quindi la sua assenza è un rischio. L'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2009, ha dichiarato che l'inattività fisica è uno dei principali problemi di salute pubblica. La mancanza di movimento, dovuta a uno stile di vita contemporaneo sempre più sedentario, comporta insomma l'insorgere di numerose patologie. Ma, al tempo stesso, l'esercizio fisico mirato è in grado di curare tali patologie, in aggiunta o addirittura in completa sostituzione alle terapie farmacologiche.
I centri del Mare Termale Bolognese, sulla scorta degli studi Exercise is Medicine™, propongono protocolli individuali mirati di esercizio, in piscina termale o in palestra, per combattere le patologie più diffuse. Si tratta di terapie su appuntamento, con ampia disponibilità di orari.
Medical fitness contro l'ipertensioneL'esercizio fisico, in particolare quello aerobico, riduce la pressione sanguigna negli adulti ed è quindi in grado di combattere efficacemente una patologie responsabile di infarto del miocardio, ictus e insufficienza cardiaca.
Medical fitness contro le patologie cardiovascolariNei paesi sviluppati le patologie cardiovascolari (coronaropatie, ictus...) rappresentano la principale causa di mortalità e una significativa causa di disabilità e riduzione funzionale. L'esercizio fisico e un buon fitness cardiorespiratorio rappresentano la migliore risposta di cura e prevenzione per la tonificazione dell'intero sistema cardiocircolatorio.
Medical fitness contro l'obesità e il sovrappesoL'obesità non è un problema che riguarda solo l'aspetto esteriore della persona, anzi: porta con sé numerose patologie legate a problemi del sistema cardiocircolatorio e non solo (ipertensione, diabete tipo 2, coronaropatia, ictus, malattia della colecisti, problemi respiratori, neoplasie...). In questi l'esercizio fisico è fondamentale ed è consigliabile integrarlo con un controllo metodico delle calorie attraverso un protocollo nutrizionale mirato.
Medical fitness contro il diabete tipo 2 e la sindrome metabolicaIl diabete mellito, in particolare quello di tipo 2, è in aumento in tutto il mondo: i diabetici sono più esposti a malattie macro e microvascolari e a presentare altre patologie connesse (obesità, dislipidemia, ipertensione), tanto da essere comunemente unificate in un'unica condizione patologica definita "sindrome metabolica". L'esercizio fisico mirato (in particolare quello combinato fra aerobico e di forza) si è mostrato efficace in termini di controllo della glicemia, perdita di peso e controllo lipidico.
La visita medica di presa in carico costa € 29 (€ 100 con anche percorso dietologico).
Le sedute di medical fitness costano 15-25 euro ognuna. Il piano terapeutico è composto da 12 sedute.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.